MERCOLEDÌ 1 DICEMBRE 2021 ALLE ORE 11.00
Enigma Raffaello.
Fortuna, rivalità, contrasti:
il mistero della morte del Sanzio
mercoledì 1 dicembre 2021
alle ore 11.00*
Aula magna del Rettorato,
piazzale Aldo Moro 5, Roma.
*Ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria su questo sito
Entro il 30 NOVEMBRE
A distanza di oltre cinquecento anni dalla prematura scomparsa di Raffaello Sanzio, avvenuta il 6 aprile 1520, la morte dell’artista resta ancora avvolta nel mistero ed è fonte inesauribile di interrogativi per gli studiosi di varie discipline. L’Urbinate è stato vittima dei suoi stessi vizi amorosi, come racconta Giorgio Vasari nelle Vite, oppure dietro alla sua fine, si celano il rancore, l’animosità e l’invidia dei suoi rivali? Il volume, a cura di Pio Baldi e Alice Militello, raccoglie una serie di riflessioni transdisciplinari, proposte sia da studiosi del campo storico-artistico, che del settore scientifico-medico.
GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE 2021 ALLE ORE 16.00
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
giovedì 25 novembre 2021
alle ore
16.00*
Aula magna del Rettorato,
piazzale Aldo Moro 5, Roma.
*Ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria su questo sito
Entro il 24 NOVEMBRE
Per la partecipazione in presenza sarà richiesto di esibire la certificazione verde Covid-19.
Al momento della prenotazione, gli invitati riceveranno un ticket con il numero del posto a sedere e le
indicazioni per l'accesso in Sapienza, anche in relazione alle misure di contenimento dell'epidemia Covid-19 - ad esempio, compilazione del "
Modulo per autocertificazione" disponibile su
https://www.uniroma1.it/it/notizia/covid-19-procedure-di-accesso-alle-sedi-sapienza
Durante la manifestazione è obbligatorio l’uso della mascherina.
MERCOLEDÌ 17 NOVEMBRE 2021 ALLE ORE 9.00
Giornata nazionale degli studenti
mercoledì 17 novembre 2021
alle ore
9.00*
Aula magna del Rettorato,
piazzale Aldo Moro 5, Roma.
*Ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria su questo sito
Entro il 15 NOVEMBRE
Per la partecipazione in presenza sarà richiesto di esibire la certificazione verde Covid-19.
Al momento della prenotazione, gli invitati riceveranno un ticket con il numero del posto a sedere e le
indicazioni per l'accesso in Sapienza, anche in relazione alle misure di contenimento dell'epidemia Covid-19 - ad esempio, compilazione del "
Modulo per autocertificazione" disponibile su
https://www.uniroma1.it/it/notizia/covid-19-procedure-di-accesso-alle-sedi-sapienza
Durante la manifestazione è obbligatorio l’uso della mascherina.
Pagina
37
di
52
(
156
eventi) |